L'Associazione Peter Pan è stata fondata nel 1994 a Roma e si occupa di adare assistenza alle famiglie con figli malati di tumore. L’Associazione offre accoglienza gratuita alle famiglie di bambini e adolescenti malati di cancro, non residenti a Roma, che devono recarsi nella Capitale per curare i propri figli. La Grande Casa di Peter Pan, alle pendici del Gianicolo, dispone di trentatrè unità abitative sono a disposizone dei bambini in cura presso l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù e il Policlinico Umberto I e delle loro famiglie. Circa 200 volontari, selezionati, adeguatamente formati e divisi in équipe che hanno specifiche mansioni, assicurano il funzionamento delle strutture 24 ore su 24 e per 365 giorni l’anno.
Oltre a garantire vari servizi di ospitalità quali ad esempio il trasporto quotidiano da/per aeroporti, stazioni, ospedali, molte sono le attività ludico-didattiche e ricreative offerte, quali animazione giornaliera, laboratori creativi, letture animate, feste a tema, gite e visite guidate, sp